






Italmark Villanuova sul Clisi
La riconversione dell'ex stabilimento di Cotonificio Bresciano Ottolini di Villanuova sul Clisi (Brescia) in un'area commerciale e amministrativa del gruppo Italmark di Brescia è un progetto di 40.000 metri quadrati, inaugurato nel gennaio 2003 come restauro interpretativo di un complesso industriale. L'area, un tempo industriale, viene trasformata in un nodo attivo di attività e scambi sociali che ha un rapporto diretto e un ruolo di rivitalizzazione del centro storico della città adiacente. La struttura a quattro piani del progetto è forata e scolpita per aderire al suo programma funzionale. Attraverso la manipolazione del complesso esistente l'intento progettuale mira a mantenere la memoria austera e lineare dell'edificio industriale ottocentesco.
La distribuzione è considerata un obiettivo primario in tutto il progetto e grazie ad essa sono giustificati gli usi funzionali degli spazi all'interno del progetto. La circolazione in tutto il complesso è resa libera e flessibile. Gli accessi confluiscono in un'ampia area centrale - ben visibile in pianta e in sezione - che assume la forma di un tronco di cono di vetro - una 'piazza' a tre livelli - che funge da nodo di raccordo per l'intero progetto. Questo elemento è simbolicamente interpretato come un'influenza formale delle montagne circostanti o come un omaggio alla lunga tradizione di lavoro dell'edificio.
Urban Planning, Master Plan, Architectural Design, Interior Design, Structural Engineering, Execution Planning, Construction Management
Urban, Architecture, Interiors, Structures: Eng. Giovanni Rodighiero
Antonio De Luca